INVENTARIO
GLPI nasce come prodotto per la gestione di parchi informatici (Gestionnaire Libre de Parc Informatique), quindi gli aspetti di Asset Management sono molto articolati ed incredibilmente adattabili a diverse esigenze: PC, stampanti, Software con le relative licenze, apparati di rete, flussi e molto altro è gestibile con GLPI.
Il plugin GLPI Inventory permette l'integrazione con agenti di inventario dinamico ed automatico ed il supporto a SNMP per la gestione degli apparati più disparati."
MULTILINGUE
Gestione e supporto multilingue (45 lingue disponibili).
GLPI si pone come piattaforma internazionale e la localizzazione è personalizzabile per singolo utente.
AUTENTICAZIONE
Supporto multiutente e sistema di autenticazione multipla.
La piattaforma dà la possibilità di gestire utenti locali ma è anche integrabile dinamicamente con numerose piattaforme di autenticazione come Active Directory, O365 e tutte le principali piattaforme di SSO sul mercato.
AREA AMMINISTRATIVA
Con GLPI è possibile gestire anche gli aspetti amministrativi legati ai processi IT come costi delle licenze, degli asset, leasing, termini di garanzia o di assistenza, dati di inventario, budget, collegamenti con fatture,ordini, piani di ammortamento e tanto altro.
GESTIONE PROGETTI
La gestione dei progetti, integrata a Ticket, Change, budget e Asset non sarà più un problema.
Tutto il ciclo di vita dei progetti IT a portata di click di responsabili e manager.
GESTIONE MULTI-ENTITÀ
GLPI permette di partizionare l'ambiente attraverso le entità, grazie a questo è possibile gestire realtà distinte in un'unica piattaforma.
Usando le entità sarà possibile gestire più realtà, come succursali o controllate, con regole differenti per ambito e per tipologia di intervento.
GESTIONE INCIDENTI
Nell'organizzazione IT non può mancare il "Problem and Change Management".
GLPI permette la gestione di questi aspetti con tanto di validazioni, collegamenti a progetti, Ticket, budget e tanto altro.
PLUGIN
Grazie alla sua potente struttura a moduli GLPI permette di utilizzare plugin sviluppati da terze parte ed integrarli nella propria piattaforma.
Accedendo alla libreria ufficiale è possibile cercare tra le varie estensioni supportate quelle che meglio si addicono alle vostre esigenze.
INTERFACCIA
GLPI dispone di un'interfaccia semplificata per consentire agli utenti finali di aprire un ticket di supporto come di interfacce più elaborate per utenti avanzati o per i tecnici. Nella modalità "Service catalog" è poi possibile presentare l'intera piattaforma in una modalità moderna in cui quello che guida gli utenti nella ricerca alla risposta cercata, sarà il servizio.
REPORTISTICA
La piattaforma mette a disposizione molte tipologie di report pre-impostati otre ad un potente motore che permette di creare nuovi report ad hoc anche parametrici.